La deidratazione endotermica dell’Hydrofy presenta molti vantaggi:

 

  • Riduzione del calore rilasciato
  • Diluizione dell’ossigeno con vapore acqueo, con conseguente riduzione della fiamma
  • Formazione di un residuo consistente, che protegge il polimero dal fuoco
  • Riduzione della densità e acidità dei fumi

 

Grazie alla sua elevata stabilità termica, l’Hydrofy può essere utilizzato in un’ampia varietà di applicazioni. 

I gradi più fini (Hydrofy HD 1.5, G 1.5 and G 2.5) sono particolarmente consigliati per isolamenti e guaine di cavi HFFR e PVC, così come in molte altre mescole elastomeriche e termoplastiche.

 

I gradi più grossolani (Hydrofy G 5 and G 7) trovano specifica applicazione in prodotti altamente caricati come gli ACP (Aluminium Composite Panels) o i riempitivi per cavi HFFR dove sono richieste elevatissime proprietà antifiamma associate ad un’ottima processabilità.

Caratteristiche
stabilità termica
Up to 300 °C
assorbimento di calore
1250 J/g
densità
2.36 g/cm3
Valori tipici
    hydrofy HD 1.5 hydrofy G 1.5 hydrofy G 2.5 hydrofy G 5  hydrofy G 7
Granulometria media (d50) μ 2.6 2.6 3.5 6.0 7.5
Area superficiale (BET) m2/g 11.5 10.0 8.5 7.0 6.0
Densità apparente (costipata) g/cm3 0.62 0.55 0.64 0.70 0.80
Residuo alla setacciatura a 44 μ % < 0.01 < 0.01 < 0.01 0.1 1.5
Principali applicazioni
  • Mescole per cavi HFFR (Halogen Free Flame Retardant)

  • Mescole per cavi PVC

  • Mescole elastomeriche antifiamma

  • ACP (Aluminium Composite Panels)

  • Scrubbers a secco per gas esausti di motori a combustione e centrali elettriche

  • Fertilizzanti


 

Prodotti rivestiti

 

Hydrofy è disponibile anche con diverse tipologie di trattamento chimico superficiale, specificamente disegnate per rafforzare alcune proprietà richieste da specifiche applicazioni. Attraverso opportuni processi di rivestimento la superficie dell’Hydrofy viene chimicamente modificata in modo da migliorare la sua compatibilità con i polimeri ed ottimizzare i suoi effetti sulle proprietà meccaniche e sulle prestazioni antifiamma delle mescole e dei compositi.

Prodotti Rivestimento Proprietà Applicazioni
Hydrofy GS Acido stearico

Migliore disperdibilità e ridotta area superficiale

PVC – PP - HFFR
Hydrofy NG Composto organico

Prolungata stabilità allo stoccaggio e maggiore scorrevolezza

HFFR – TPO – POE - GOMME
Hydrofy TV Silano

Ridotto assorbimento di umidità e migliori proprietà antifiamma

HFFR – TPO – POE – GOMME SILICONICHE

Hydrofy EV Silano

Elevata resistenza all’invecchiamento ed agli agenti atmosferici

MEMBRANE IMPERMEABILIZZANTI

Downloads
Scheda tecnica Hydrofy G 1.5

Accedi per scaricare

Scheda tecnica Hydrofy G 2.5

Accedi per scaricare

Scheda tecnica Hydrofy G 5

Accedi per scaricare

Scheda tecnica Hydrofy G 7

Accedi per scaricare

Scheda tecnica Hydrofy GS 1.5

Accedi per scaricare

Scheda tecnica Hydrofy GS 2.5

Accedi per scaricare

Scheda tecnica Hydrofy HD 1.5

Accedi per scaricare

Scheda tecnica Hydrofy NG 1.5

Accedi per scaricare

Scheda tecnica Hydrofy NG 2.5

Accedi per scaricare

Scheda tecnica Hydrofy TV 1.5

Accedi per scaricare

Scheda tecnica Hydrofy TV 2.5

Accedi per scaricare

Scheda tecnica Hydrofy EV 2.5

Accedi per scaricare

Altri prodotti

Alufy

Al(OH)3
Idrossido di alluminio

Alufy è il marchio delle nostre cariche ritardanti di fiamma  a base di idrossido di alluminio macinato fine. L'origine sintetica della materia prima garantisce un'elevata purezza.

Hydromix

Miscela a base di magnesio

Hydromix è il nome commerciale della gamma di miscele ritardanti di fiamma a base di idrossido di magnesio (Hydrofy) e carbonato di magnesio (Magfy) prodotte da Nuova Sima.

Italbianco

CaCO3
Carbonato di Calcio

Italbianco è una gamma di Carbonato di Calcio parzialmente cristallino, creato per essere utilizzato in vernici, materiali plastici e gomma.

Alcune news dalla nostra azienda

2023-10-23
Impegno per l'ambiente

in collaborazione con l'apicoltore Giorgio Poeta

2022-12-29
EPD Carbon Footprint

Nuova Sima ha ottenuto il Certificato Carbon Footprint EPD

2022-05-02
Wire 2022, Düsseldorf

Nuova Sima sarà presente!