Profilo istituzionale

Nuova Sima produce carbonato di calcio e filler ritardanti di fiamma a base di carbonato di magnesio, idrossido di magnesio e idrossido di alluminio per materie plastiche, gomme e vernici. L'impegno nella ricerca e nell'innovazione con particolare attenzione agli impatti ambientali dei propri prodotti, consente a Nuova Sima di rispondere alle specifiche esigenze dei propri clienti e di migliorare costantemente la qualità dei propri risultati.

1965

Nata nel 1965, Nuova Sima ha sede in provincia di Ancona, nei pressi di Genga e del parco naturale della Gola della Rossa e di Frasassi, dove dispone di una cava di maiolica calcarea controllata in esclusiva e da cui provengono le ottime materie prime utilizzate per la produzione di carbonato di calcio.

Il primo sviluppo delle applicazioni del carbonato di calcio è stato implementato da Nuova Sima nei primi anni '70 e si è evoluto nel finissimo Microcarb SM all'inizio degli anni '80.

Nello stesso periodo lo studio e la produzione di filler ignifughi ha dato riscontri di qualità nel mercato del PVC, con applicazioni di Carbonato di Magnesio (Magfy) e Idrossido di Magnesio (Hydrofy) in continuo sviluppo.

L'attività di Nuova Sima va oltre la produzione di materiali industriali avanzati; la consulenza e l'assistenza tecnica nonché le conoscenze e le competenze per la gestione e la realizzazione del progetto sono sempre a disposizione del cliente.

Alcune foto del reparto produzione

Fin dalla creazione dei primi prodotti a base di idrossido di magnesio di origine naturale, Nuova Sima ha orientato le sue attività di R&D verso lo sviluppo di prodotti con le massime prestazioni antifiamma ed il minimo impatto ambientale.


Innovazione smart

L’innovazione rivolta alle esigenze del mercato e dei nostri clienti è alla base della nostra ricerca.

Nel corso degli anni, Nuova Sima è riuscita ad accrescere le potenzialità delle mescole contenenti i propri fillers sviluppando e ideando nuove soluzioni e nuovi prodotti: diverse tipologie di rivestimenti chimici, nuove materie prime, un’ampia scelta di granulometrie.

Laboratori

I nostri laboratori sono equipaggiati con appropriati macchinari per la produzione di mescole prototipo (Mescolatore a cilindri, Estrusore di tipo ko-kneader) e un gran numero di strumenti innovativi per misurare le proprietà delle mescole e le loro prestazioni al fuoco (Dinamometro, Indice di fluidità, Cono Calorimetro, Indice di ossigeno, TGA/STA, FTIR/ATR e molti altri).

Possiamo offrire ai nostri clienti suggerimenti formulativi ed un’assistenza tecnica continua in merito allo sviluppo ed all’ottimizzazione di opportune ricette che consentano di massimizzare le prestazioni dei nostri prodotti.

Alcune foto dei laboratori

Nuova Sima ha a cuore l'ambiente. Ciò significa una costante dedizione a considerare, in ogni situazione, l'impatto ambientale dei processi produttivi: un obiettivo che diventa comune nell'attività aziendale.

Questa è una visione e una politica che garantisce continuità e stabilità, perché oggi le soluzioni prese nel rispetto dell'ambiente sono il futuro dell'industria e dell'impegno sociale. Ciò significa che scegliere i prodotti e le soluzioni di Nuova Sima equivale a scegliere una linea “metodologica” attraverso la quale i clienti possano maturare nel tempo esperienze e competenze.

 

La prestazione è importante per noi, ma la sostenibilità ha svolto un ruolo fondamentale per i nostri prodotti fin dall'inizio. Nuova Sima ha sempre optato per l’utilizzo di materie prime di origine naturale, che implicano un minor impatto ambientale in termini di Carbon Footprint. Una dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) è un’innovazione per valutare la sostenibilità delle nostre attività e per descrivere gli effetti che i nostri prodotti hanno sull'ambiente, tenendo conto del loro intero ciclo di vita: dalle materie prime, al processo di produzione, fino al trasporto ai nostri clienti. Per questo motivo in un’ottica di miglioramento continuo e al passo con le esigenze ed aspettative dei suoi stakeholders, Nuova Sima ha ottenuto per i prodotti di maggiore successo sul mercato, la certificazione Environmental Product Declaration (EPD) in accordo agli standard della norma ISO 14025.

 

Dal 2022:

 

 

> Scarica il certificato Carbon Footprint

 

> Scarica la dichiarazione climatica

 

> Scarica il report EPD

Alcune foto dell'ambiente che ci circonda

Come ogni impresa al passo con i tempi, Nuova Sima sa che i punti di forza dell'azienda sono le risorse materiali e immateriali delle proprie attività. Nuova Sima è ben strutturata in entrambe queste aree. La materia prima utilizzata nella produzione proviene da una cava gestita esclusivamente dall'azienda, nelle vicinanze del sito industriale, nonché da fonti selezionate sulla base di un'esperienza maturata negli anni. 

Questo crea una relazione positiva tra la conoscenza dei materiali, la gestione dei loro flussi, l'organizzazione logistica, i tempi della filiera e, di conseguenza, permette di abbreviare i tempi di risposta agli ordini dei clienti. Tale fattore di snellezza strutturale è una peculiarità che si ritrova anche in altri aspetti: la capacità di assistenza al cliente rispetto alle esigenze tecniche e di consulenza, attività che Nuova Sima sa svolgere con tempestiva attenzione.

Ciò riguarda anche la fase di assistenza tecnica, a supporto di una presenza sul mercato del cliente opportunamente posizionata rispetto alla costante opportunità di miglioramento ed efficienza, che Nuova Sima conosce su larga scala, grazie alla sua presenza sui mercati internazionali. La volontà di sinergia con il cliente è supportata anche dalla costante attività di ricerca e sviluppo, potenzialmente a disposizione per le sue esigenze tecniche.

Tutte le attività sono organizzate secondo standard che hanno permesso di ottenere la certificazione ISO 9001.

Le nostre materie prime

Politica per la qualità

SMART flame retardant fillers è lo slogan che ci ha sempre rappresentato. Siamo il più grande produttore europeo di fillers a base di idrossido di magnesio naturale, decisi a mantenere ed ampliare la nostra posizione di mercato attraverso la ricerca di prodotti con particolare attenzione al loro impatto ambientale.

Ricerca, innovazione e miglioramento, supportate da risorse umane e strumentali, sono le nostre linee guida. Vogliamo rispondere alle esigenze dei clienti migliorando costantemente la qualità dei risultati, relativi a prodotti e servizi, offrendo le nostre migliori competenze.

La consapevolezza che il successo dei clienti è il nostro successo, impegna la direzione a supportare l’organizzazione attraverso:

  • la conoscenza delle aspettative e delle esigenze dei clienti e degli altri stakeholders in modo da assicurare la loro più ampia soddisfazione in un’ottica di miglioramento continuo;
  • la gestione dei rischi e delle opportunità;
  • la formazione dei dipendenti supportata da adeguate risorse;
  • la collaborazione con i fornitori come partner del nostro successo;
  • il mantenimento di un efficace ed efficiente sistema di gestione della qualità.

 

Dal 1998:

 

> Scarica il certificato ISO 9001

 

> Scarica il certificato efficientamento motori elettrici